Chi siamo
Direttore Scientifico
Gianfranco Adornato
Gianfranco Adornato ha svolto gli studi universitari presso l’Università di Pisa, dove ha conseguito la Laurea Lettere Classiche (indirizzo Archeologico). La sua tesi di laurea si è incentrata sulle sculture in marmo da Metapontum. Nel 2000, a seguito di un concorso internazionale, ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca presso la Scuola Normale Superiore di Pisa. Lì ha frequentato il Corso di Perfezionamento in Storia dell’Arte e Archeologia Classica sotto la supervisione di Salvatore Settis e Paul Zanker.
Coordinatore Scientifico
Alessandro Poggio
Alessandro Poggio è ricercatore in archeologia classica presso la Scuola IMT Alti Studi Lucca.
Partecipa al progetto OltrePlinio dalla sua fondazione.
Coordinatore Scientifico
Eva Falaschi
Mi sono laureata in lettere classiche presso l’Università di Pisa e ho conseguito il diploma e il dottorato in discipline storico-artistiche (archeologia e storia dell’arte) alla Scuola Normale Superiore di Pisa. Ho svolto periodi di ricerca alla Ludwig-Maximilians Universität di München e alla University of Oxford…
Coordinatore Scientifico esterno
Daniel Kiss
Nato a Budapest (Ungheria) e cresciuto tra l’Ungheria e l’Olanda, Dániel Kiss ha studiato Antichistica e Persiano al Corpus Christi College, Oxford, ottenendo la qualificazione finale di First Class Honours nel 2001. Si è specializzato in Filologia Latina e si è perfezionato alla Scuola Normale Superiore, Pisa sotto la direzione di Gian Biagio Conte, con una tesi sul carme 68 di Catullo…
Collaboratore Scientifico
Elisa Lonati
Allieva del corso ordinario della Scuola Normale Superiore tra il 2011 e il 2016, Elisa Lonati è attualmente dottoranda dell’École Pratique des Hautes Études (PSL – Parigi) in cotutela con la Scuola Normale, sotto la direzione di Anne-Marie Turcan-Verkerk e Giulia Ammannati; il suo progetto di ricerca verte su un’ampia compilazione di storia universale della fine del XII secolo (Édition, étude des sources et de la réception du «Chronicon» d’Hélinand de Froidmont).
Clicca qui per maggiori informazioni

Ritratto di Plinio il Vecchio.
Illustrazione di Thevet’s Vrais portraits et vies des hommes illustres (Paris, 1584), p. 612
Collaboratori
- Giulio Amara
- Nicola Barbagli
- Laura Bottenberg
- Tommaso Brusasca
- Sofia Casini
- Anna Maria Cimino
- Francesca D’Andrea
- Alessia Di Santi
- Margherita Fantoli
- Carlo Ferrari
- Michele Gammella
- Giulietta Guerini
- Maria Ida Gulletta
- Bart Janssen
- Giovanni Lovisetto
- Martina Piccinato
- Giulia Vannucci
Siete interessati al progetto Oltreplinio?
Se siete interessati al progetto contattateci da qui, vi risponderemo al più presto.