Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

117th AIA / SCS Joint Annual Meeting – Roundtable 

San Francisco, January 6-9, 2016

Organizers: Eva FalaschiAlessandro Poggio

 

The roundtable intends to promote a debate on the correct interaction among different typologies of documents – notably material records and textual evidence – in reconstructing the “biography” of objects (single artworks and monuments) and archaeological contexts.

Our current knowledge about Greek artists and monuments, indeed, is based mostly on later sources, but this chronological gap has not been considered in all its consequences yet. As in archaeology layers embody material processes in a chronological sequence, in ancient texts a number of filters – the author’s personality and interests, the period of composition, the literary genre – overlies the subject. All this information has often been neglected because of the tendency of quarrying literary sources without considering its contexts of transmission.

The discussion within this roundtable aims at bringing the attention to these issues and evaluating the impact of such methodological premises on the definition of the cornerstones of archaeology and ancient art history: chronologies, artistic canons, attribution of artworks, artists’s carriers.

The joint AIA and SCS Annual Meetings represent the most suitable occasion to discuss such themes. They offer the opportunity of bringing together archaeologists, art historians, historians and philologists, who can share from different perspectives their first-hand experiences in combining archaeological and literary sources. The aim of this roundtable is to build up an interdisciplinary network for future academic initiatives as well.